insetti non sono più una problema
Una pianta che cattura gli insetti e che è stata classificata lo scorso anno da un equipe dell’Università di Cagliari, guidata dal professor Gianluigi Bacchetta, docente di botanica responsabile del Centro di conservazione delle biodiversità all’ateneo isolano.
La pianta carnivora “made in Sardegna” è stata ribattezzata Pinguicula Sehuensis. Il ritrovamento venne fatto sui monti di Montarbu, nel territorio di Seui, ricchi dispecie autoctone, molte delle quali vere e proprie sorprese. Questa pianta carnivora, come ebbe modo di spiegare il professor Bacchetta, “cattura gli insetti rilasciando sulle foglie una sostanza mucillaginosa e poi li assorbe lentamente per degrado progressivo”. Una scoperta sensazionale, in quanto le piante carnivore si trovano in altre parti del pianeta, nessuno si aspettava di trovarne una in Sardegna, sebbene la nostra Isola sia una delle aree del mondo con una notevolissima varietà ambientale.
No comments:
Post a Comment